In arrivo una nuova terapia contro le malattie del sonno

moscaGrazie ad una terapia sperimentale, somministrata alle mucche, è stato possibile ridurre del 90% i casi di malattia del sonno veicolata dalla mosca tse tse in Uganda. Un risultato ottenuto dai ricercatori dell’Università di Edimburgo adoperando un farmaco capace di uccidere sia il parassita responsabile della malattia, che le mosche che lo diffondono.

La malattia del sonno, causata dal parassita tripanosoma, è difficile da curare e può essere letale se non trattata. ”Siamo riusciti a ridurre le infezioni nei bovini, che portano poi a quelle umane”, precisa Susan Welburn, coordinatrice dello studio. In particolare, su 400mila bovini di sette distretti, sono state fatte iniezioni di un farmaco anti-parassitario, e spruzzato un insetticida a lunga durata su gambe, pancia e orecchie degli animali.

Tuttavia, ”trattare gli uomini per questa malattia è difficile e costoso – conclude – al contrario del farmaco per le mucche, che è molto economico”. I ricercatori vogliono ora estendere il loro progetto a tutti i distretti dell’Uganda colpiti dalla malattia.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025